LA BIBLIOTECA
Tel. 0171 93 19 21 (c/o Municipio)
Fax 0171 93 16 76 (c/o Municipio)
ORARI:
Martedì: ore 15-17
Mercoledì: ore 15-17
Giovedì: ore 15-17
2° sabato del mese: ore 10-12
Da settembre a giugno orario serale il mercoledì: ore 20-21,30

La Biblioteca Civica fu istituita dal Comune all’inizio degli ’80, e per lungo tempo ospitata in alcuni locali situati nel Palazzo Comunale, si è sempre adoperata per perseguire precisi obiettivi di ordine educativo e culturale a vantaggio di tutta comunità.
Inizialmente era un punto di prestito della Biblioteca di Fossano, la quale forniva un certo numero di libri, li lasciava in dotazione per qualche mese poi li sostituiva con altri, tutto gestito dalla Prof.ssa Carla Gautero.

La Biblioteca ogni anno viene arricchita con nuovi acquisti, tenendo conto delle novità e delle esigenze della popolazione.
I prestiti annuali ammontano a circa 2000, gran parte dei quali richiesti dai ragazzi della scuola dell’obbligo. Per accedere al prestito è sufficiente presentarsi in Biblioteca per la compilazione della tessera, avvenuta l’iscrizione tutti possono avere in prestito 2 libri per volta per la durata massima di un mese.
Durante l’anno scolastico, con cadenza settimanale, viene effettuato il cambio dei libri da parte dei ragazzi della scuola dell’obbligo accompagnati dalle loro insegnanti.
Gli utenti possono trovare i libri di ogni genere suddivisi in narrativa per adulti, letteratura, storia, testi per ricerche e volumi enciclopedici.
L’orario di apertura è lunedì, martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17. Continua l’apertura serale il mercoledì dalle ore 20 alle 21,30 da ottobre a giugno, questo servizio è reso possibile grazie alla volontà e collaborazione di un gruppo di volontari.
Questo è il cuore di Nati per Leggere, che promuove la lettura ad alta voce ai bambini in età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni.
La nostra Biblioteca aderisce a questo progetto dal 2004 donando gratuitamente alle neo mamme il “Primo libricino�? da leggere con il loro piccolo da ritirare in Biblioteca.
Nel 2010 abbiamo aderito al Progetto promosso dal Sistema Bibliotecario “A spasso con Nati per Leggere�?, ciclo di letture animate per bambini dai 3 agli 8 anni.
I bambini divisi in gruppi di 25 hanno potuto partecipare a due spettacoli di letture animante.
Abbiamo cercato di acquistare libri sempre più adatti al mondo della prima infanzia tenendo anche conto ai criteri di sicurezza, igiene e maneggevolezza.
Certamente la scelta di un libro da condividere con un bambino è anche correlata al suo gusto personale e alla capacità di comprensione.
Il 24.09.2004 si è istituito un gruppo di volontari per dar vita ad una Associazione che si propone di far capo alla Biblioteca Comunale. Tale gruppo intende promuovere le attività socio-ricreative senza invadere i campi in cui operano già altre associazioni.
Il gruppo propone corsi ed iniziative di vario genere:
• Corsi di lingua straniera,
• Corsi di ginnastica
• Corsi di pallavolo
• Corsi di pittura
• Corsi di ricamo
• Corsi di ballo liscio
• Corsi di ballo latino-americano
• Interventi di esperti su tematiche locali
• Concerti di musica sacra
• Iniziative varie proposte dalla comunità.
• Si organizzano gite di una giornata
• Corsi di zumba
• Corsi di musica per bambini
• Corsi di ginnastica dolce - metodo Feldenkrais
• Corsi di yoga
• Corsi di mandala
• Corsi di cake design
• Laboratori manuali per bambini