Seguici su
Cerca

Edifici, monumenti storico-artistici e opere d'arte significativi


Descrizione

Un suggestivo castello (non aperto al pubblico). L’imponente costruzione che domina l’attuale abitato, derivante dalla trasformazione dell’antico castello in dimora signorile, voluta dai Della Chiesa tra Sei e Settecento, pur avendo perso il primitivo carattere guerresco, rintracciabile unicamente nelle quattro massicce torrette angolari, è tuttora edificio di grande suggestione: il suo impianto architettonico infatti fonde elementi barocchi di una certa eleganza con la maestosa severità delle compatte cortine murarie. L’attuale proprietario è il Sig. Allione ivi residente.

Nelle immediate vicinanze, quasi al centro del paese, la Parrocchia di S. Bernardo, conserva al suo interno, oltre ad alcune tele pregevoli settecentesche fra le quali una Vergine con San Bernardo, anche una interessante acquasantiera recante doppia datazione: sulla coppa esagonale è segnato l’anno 1571 e, sul piede, vi è la scritta a caratteri gotici “anno domine 1460".

In Via Carletto Michelis è possibile visitare la Confraternita della Santa Croce, affiancata da un bel campanile barocco a tre ordini sovrapposti.

 Da ricordare è l’edificio del Municipio, la cui facciata è abbellita da un interessante affresco e da alcune lapidi commemorative e il Centro Polivalente Comunale (antico cascinale ristrutturato) utilizzato per numerose manifestazioni.

Un cenno meritano, infine, la piccola Cappella di San Sebastiano, la Cappella di Santa Brigida, nella Frazione Tasnere la Chiesa di Madonna della Neve e  la Parrocchia di Santa Cristina e i numerosi Piloni (ad esempio il Pilone di S. Marco, Pilone di Madonna della Neve, Pilone di S. Antonio, Pilone di Via del Giogo).

 



Galleria di immagini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri