Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Tarantasca
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Tarantasca
Previous
Next
Aree Tematiche
+
Portale trasparenza -SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Associazioni
Sport e Ricreazione
Cimiteri
Strutture Comunali Polivalenti
Servizi Demografici
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Tarantasca
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
La Biblioteca Civica
Il Comune e il municipio
Un po’ di storia
Asili e Scuole
Monumenti ed edifici storici
Le strutture Polivalenti
Gli impianti sportivi
Leggende e prodotti tipici
La Sagra del Coniglio e La Festa di Primavera
Onde Sonore Music Festival
Associazioni
La Protezione Civile
In evidenza
Notizie dal Comune
Vedi Tutto
Benvenuti sul sito web del comune di Tarantasca!
Un comune immerso in una verdeggiante pianura circondata all’orizzonte dalle splendide montagne cuneesi.
Il caratteristico paese di Tarantasca sorge a 451 metri sul livello del mare in una zona pianeggiante, circondata da verdi campi e piantagioni di frutta (soprattutto pesche) e verdura (prodotto tipico: il fagiolo).
Prima del 1808 tarantasca era un piccolo gruppo di case soggetto a Busca, finchè l’11 gennaio 1808 un decreto Napoleonico elevava in Comune Autonomo la città di Tarantasca.
Alla caduta dell’Impero Napoleonico, la città di Busca tenta ancora di riprendere Tarantasca ma Vittorio Emanuele I di Savoia ne riconferma in data 8 maggio 1817 l’autonomia.
Mercoledì, 27 Aprile 2022
REFERENDUM ABROGATIVI DEL 12 GIUGNO 2022
Il 12 giugno 2022 si vota per 5 Referendum popolari abrogativi
Mercoledì, 27 Aprile 2022
RICHIESTE DI RESIDENZA ON-LINE
Dal 27 aprile 2022 attraverso il portale ANPR i cittadini possono
presentare la dichiarazione di cambio residenza da un Comune ad un altro
oppure la dichiarazione di cambiamento di abitazione all'interno del Comune
Giovedì, 07 Aprile 2022
UN VIAGGIO DI SOLIDARIETA' PER L'UCRAINA
La Pro Loco di San Chiaffredo di Busca e Tarantasca si mobilita per l'Ucraina. Ognuno di noi può contribuire!
Venerdì, 18 Marzo 2022
AIUTI E SOSTEGNI AI CITTADINI UCRAINI
Tarantasca dona un piccolo aiuto
Venerdì, 18 Marzo 2022
GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL COVID
18 marzo 2022 - a due anni dall'inizio della pandemia il Comune di Tarantasca invita alla memoria
Venerdì, 18 Marzo 2022
+API - OASI FIORITE PER LA BIODIVERSITA'
Tarantasca aderisce anche al Progetto +Api della Fondazione CRC!
Lunedì, 14 Marzo 2022
IN CONSIGLIO COMUNALE A TARANTASCA APPROVAZIONE DELLA VARIANTE AL PIANO REGOLATORE E BILANCIO DI PREVISIONE 2022 DI CIRCA € 3.400.000,00
Giovedì 10 marzo 2022 a Tarantasca, presso la sala consigliare del Municipio, si è tenuto il primo Consiglio Comunale dell’anno con dieci punti all’ordine del giorno.
Lunedì, 31 Gennaio 2022
3 PER TE UN NUOVO PROGETTO RIVOLTO ALLE PERSONE ANZIANE O FRAGILI DEL COMUNE DI TARANTASCA
Parte il progetto "3 per te" con l'Associazione Anteas di Cuneo e i Volontari dell'Annunziata OdV di Busca, grazie al finanziamento da parte della Regione Piemonte.
Venerdì, 21 Gennaio 2022
SCADENZA CONCESSIONI CIMITERIALI 2022
RINNOVO ENTRO 30/12/2022
Lunedì, 16 Maggio 2022
INFO BIBLIOTECA
Link verifica libri presenti in biblioteca e nuova normativa di accesso
Martedì, 10 Agosto 2021
CENTRI ESTIVI 2021
Si sono chiusi circa dieci giorni fa i Centri Estivi di Tarantasca e San Chiaffredo che quest'anno hanno registrato un record di iscrizioni!!!
Giovedì, 22 Luglio 2021
IL PIEMONTE TI VACCINA
PRIORITA' OVER 60 E SCUOLA
CONTROLLI SULLA VELOCITA' DEI VEICOLI IN TRANSITO - MESE DI MAGGIO 2022
CALENDARIO CONTROLLI VELOCITA' DEI VEICOLI - MESE DI MAGGIO 2022
Mercoledì, 05 Maggio 2021
CONFERIMENTO DEI RIFIUTI NEI CENTRI DI RACCOLTA - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER LE UTENZE NON DOMESTICHE
TUTTE LE UTENZE NON DOMESTICHE CHE INSISTONO SU TUTTI I CENTRI DI RACCOLTA DOVRANNO PRENOTARE L'ACCESSO CON LE MODALITA' PUBBLICATE SUL SITO ISTITUZIONALE DEL C.E.C.
www.cec-cuneo.it
o digitando direttamente
https://prenotazioni.cec-cuneo.it/centridiraccolta/
Giovedì, 19 Marzo 2020
Come raccogliere e gettare i rifiuti domestici
Vedi allegato.
Servizi online per cittadini e imprese
Albo Pretorio Online
Bandi di Gara
Bandi di Concorso
Sportello Unico Digitale (AREE PRODUTTIVE - SUE)
PAGO PA - PAGAMENTO CON AVVISO
PAGO PA - "PAGAMENTO SPONTANEO"
Calcolo IMU
Come fare per/Modulistica
Amministrazione trasparente
Newsletter
Eventi
Non ci sono eventi da visualizzare.
Agenda
<
maggio 2022
>
lu
ma
me
gi
ve
sa
do
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Collegamenti utili
Gallerie
Vedi Tutto
Foto dal Comune
La Biblioteca Civica
Scuola Primaria di Tarantasca
Comune di Tarantasca
Contatti
Via Vittorio Veneto n. 21
12020 Tarantasca (CN)
C.F. 80001850041 - P.Iva: 01895810040
Telefono:
0171 931921
Fax: 0171 931676
E-mail:
PEC:
Urp, Protocollo
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Tarantasca - Tutti i diritti riservati